Voglia di cambiamento autentico
Inserito il 22 Dicembre 2013 alle ore 08:00 da Don Gianni AntoniazziLa nascita di un bambino porta sempre cambiamenti. Il Natale è un’occasione sprecata se nella vita restano noia, stress, stanchezza, monotonia. Viviamo questi giorni con la voglia di rinnovarci.
Tutto cambia: il corpo, le opinioni, gli obiettivi, gli hobby, le amicizie, l’abitazione, il lavoro. Non è detto che si vada in peggio. Anzi. Spesso si migliora.
C’è il rischio però che il nostro temperamento resti sempre intonato al grigiore.
Peggio: gli esperti dicono che proprio in occasione delle “feste natalizie” c’è un incremento del 20% di fatica e tristezza, di stress e noia. Ci si lascia prendere dalla preoccupazione dei regali, dagli appuntamenti e dal pesante carico di obblighi e doveri legati ai giorni solenni.
Se però ci si intristisce significa che non si comprende la proposta cristiana. Si resta in superficie, legati ad un mondo di suoni, colori, musiche e ritualità vuote. Al rovescio: la fede ci assicura che Dio ci visita con la sua grazia, e rimane vicino a noi in ogni circostanza. Anche se saremo messi alla prova sappiamo di sperare in colui che risolleva dopo la morte.
Non è importante se dopo le feste, il mondo esterno ritorna al suo ritmo usuale. Sarà invece fondamentale essere riusciti a cambiare un poco noi stessi, sostenuti da una convinzione che illumina le nostre speranze e dona nuova energia al nostro entusiasmo.
Il mondo intorno a noi ha bisogno di questo cambiamento. Le innovazioni sociali, le novità politiche, le evoluzioni anche nel lavoro verranno di conseguenza.
don Gianni