Possiamo sempre risollevarci
Inserito il 7 Febbraio 2018 alle ore 18:58 da Don Gianni AntoniazziMercoledì 14 febbraio inizia la Quaresima con l’imposizione delle sacre Ceneri. è un tempo di preghiera, digiuno e carità: l’occasione per ritornare a Dio con tutto il cuore e per liberare in noi le energie migliori.
La Quaresima è un tempo nel quale trovare libertà. Ricorda i 40 anni dell’esodo d’Israele, fuggito dalla schiavitù d’Egitto. Rimanda ai 40 giorni di digiuno nei quali Gesù ha superato il vincolo delle tentazioni.
Il tempo che precede la Pasqua è un’occasione unica per scrollarsi di dosso i tanti idoli che ci comandano e ci sovrastano: vizi, istinti e falsi “piaceri” che finiscono sempre per imbruttirci. Animo dunque: non è una proposta di fatica, ma di vita.
Bisogna poi riconoscere con realismo che, per quanto ciascuno possa essere saldo nel cammino, finirà comunque per cadere. Nessuno di noi è perfetto. Qualche volta la fragilità della nostra condizione avrà il sopravvento.
Perfetto: il tempo di Quaresima ha anche questo scopo. Ricordare che Dio è un padre di bontà straordinaria. Quando il figlio cade nessun genitore urla. Semmai abbraccia il proprio figlio e lo esorta a riprendere il cammino. Così il più importante impegno della Quaresima è capire che Dio ci è vicino sempre per risollevarci nel momento in cui toccheremo con mano la nostra debolezza.
don Gianni