Il blog di Carpenedo

Il blog di Carpenedo
La vita della Comunità parrocchiale dei Ss. Gervasio e Protasio di Carpenedo

Più distanza tra ricchi e poveri

Inserito il 18 Gennaio 2023 alle ore 17:02 da Don Gianni Antoniazzi

Il Vangelo insegna che il progresso è di tutti o di nessuno: non si può arricchire da soli, ma insieme. La situazione attuale va nella direzione opposta: in due anni è cresciuto il divario fra ricchi e poveri

Negli ultimi due anni è aumentata la differenza fra i ricchissimi del pianeta e i poveri. Lo dice il rapporto Oxfam pubblicato da poco.

Nel 2020-2021 le ricchezze dei miliardari sono cresciute di 2,7 miliardi di dollari al giorno, mentre 1 miliardo e 700 milioni di persone si sono impoverite: i loro stipendi mensili sono cresciuti meno di quanto sia salita l’inflazione. Non va meglio per gli Stati fragili: alcuni, per pagare i debiti con l’estero, spendono quattro volte più della spesa sanitaria.

La direttrice di Oxfam, Gabriela Bucher, ha dichiarato che il 2022 è stato un anno nero per i mercati e tuttavia sono comunque state ridotte le tasse ai ricchissimi così da preservare le loro posizioni apicali. Per invertire questa tendenza che genera emigrazione e malvivenza servirebbe, a detta della direttrice, “un sistema fiscale più equo”.

Io non sono un esperto di macroeconomia e neppure di leggi fiscali internazionali. Capisco che la situazione è preoccupante. Comprendo che con questa tendenza i più fragili verranno a prendersi ciò che serve a loro per vivere e non mancheranno tensioni anche vivaci. Il Vangelo porterebbe a tracciare percorsi diversi. La mentalità laicista invece segue gli interessi del più forte. Ecco spiegata tanta durezza contro Cristo.

don Gianni

Lascia una replica

 Nome

 Mail (non viene resa nota)

 Sito web