Il blog di Carpenedo

Il blog di Carpenedo
La vita della Comunità parrocchiale dei Ss. Gervasio e Protasio di Carpenedo

Viene prima la coscienza

Inserito il 9 Febbraio 2023 alle ore 19:02 da Don Gianni Antoniazzi

In vista del cammino di Quaresima che inizia fra qualche giorno propongo di riflettere su alcuni fondamenti della persona a cominciare dalla necessità di valorizzare la nostra coscienza, luogo di incontro con Dio.

Fin dal principio, la Bibbia propone di riflettere sul mistero del peccato e della legge. Il Vangelo, invece, sottolinea il rapporto con Gesù e i fratelli. La legge passa in secondo piano al punto che al giovane ricco Gesù cita i comandamenti, ma solo in modo parziale.

Il Catechismo della Chiesa Cattolica dice che è fondamentale ascoltare la “coscienza”, perché quello è il luogo di incontro con lo Spirito del Risorto (n° 1776 con citazione GS 1). Non si tratta di una novità. Già Papa Innocenzo III, in una lettera del 1201, scriveva: “Ogni cosa fatta contro la propria coscienza edifica l’inferno”. Come a dire che l’ubbidienza alle autorità umane e religiose viene dopo la coscienza.

Qualche decennio fa, il Cardinale Newmann, stimato da Benedetto XVI, ha affermato: “Se dovessi portare la religione in un brindisi – cosa che non è molto indicato fare – allora io brinderei per il Papa… ma prima per la coscienza e poi per il Papa!” (Lettera al Duca di Norfolk).

Alla fine dei tempi saremo giudicati non secondo una legge di diritto, ma secondo coscienza (per questo tremo). Il grande problema è scoprire che dedichiamo pochissime energie a formare in modo corretto questa realtà decisiva della nostra interiorità. Se lo facessimo saremmo più liberi, più sereni, più fedeli al Vangelo.

don Gianni

Lascia una replica

 Nome

 Mail (non viene resa nota)

 Sito web